Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Vi segnaliamo questa importante iniziativa di sensibilizzazione, conoscenza, prevenzione presso la Casa della Comunità di S Alberto dove l’ Associazione Alzheimer Ravenna sarà presente e promotrice di un corso di Allenamento Cognitivo-prevenzione e benessere nell’invecchiamento per la popolazione senza deficit…
🧠💚 CONVEGNO REGIONALE DEMENZE 🗓️ LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 📍BOLOGNA In occasione della XXX Giornata Mondiale Alzheimer (21 settembre 2023) e dell’ XI Mese Mondiale Alzheimer (settembre 2023), il 𝟐𝟓 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, presso la 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐗𝐗 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟐(Viale della Fiera 8,…
Apprendere che il proprio marito soffre di Parkinson e scoprirsi da un giorno all’altro caregiver, decidendo di cambiare completamente la propria vita. Nel caso di Serafina Maio, la svolta è arrivata a 65 anni percorrendo oltre 900 chilometri. Dalla Calabria,…
“Invecchiare in salute è importante in primo luogo per noi stessi”. Maria Casadei, alla soglia degli 81 anni, è tra le persone che hanno seguito i corsi di prevenzione e benessere psicologico nell’invecchiamento e ginnastica mentale , un ciclo di…
Invecchiare e come si suol dire “perdere dei colpi”, è normale. L’età, lo stress, ansia, depressione, preoccupazioni e particolari fasi o eventi della vita possono avere un impatto sulle funzioni cognitive, per esempio sulla memoria. Può essere d’aiuto prenderne coscienza,…
Riportata qui sotto per la speciale testimonianza a cura di Daniela Sgattoni.
Una delle possibilità offerte dalla legge è quella di devolvere il 5×1000 a realtà associazionistiche. Per chi facesse questa scelta relativamente all’associazione Alzheimer Ravenna avrà la sicurezza di vedere una piccola parte del proprio reddito a beneficio di attività molto…
Arteterapia per i pazienti colpiti da Alzheimer, ictus cerebrale e Parkinson Qualcuno sceglie i pastelli, più facili da usare quando braccia e mani risentono delle conseguenze dovute ai disagi cognitivi che colpiscono il cervello. Altri provano acquerelli e tempere, e…
In partenza due percorsi di formazione-psicoeducazione-supporto e consulenza rivolti ai FAMILIARI e TUTTI I CAREGIVERS: corso di pratica assistenziale! Per coloro che si occupano di persone affette da DEMENZA-ICTUS E MALATTIA CEREBROVASCOLARE e MALATTIA DI PARKINSON in collaborazione con Ausl Romagna Centro…
L’esperienza di Miria: “Il fisioterapista? Una ventata di buonumore” “Iniziammo a capire che qualcosa in mio babbo non andava quando notammo quel suo strano ondeggiare. Poi cominciò a camminare con difficoltà, e infine arrivarono le cadute”. I primi segnali evidenti…