Associazione Alzheimer Ravenna ODV
Migliorare la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie
L’Associazione Alzheimer Ravenna ha sempre assistito, e continua attualmente, un elevato numero di utenti soprattutto attraverso PROGETTI denominati “Palestra della Mente” e “Gruppi spazio incontro” in collaborazione con l’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna e con il Comune di Ravenna.


Cosa facciamo:
Scopri tutti i nostri progetti annuali e le attività che svolgiamo, oppure contattaci!
Ultime news
- L’esperienza di Maria Casadei nei corsi di ginnastica mentale: “Mi sento più viva e ho trovato degli amici”
- Invecchiamento e memoria, un corso per allenare la mente e riconoscere i campanelli di allarme
- Memori training San Pietro in Vincoli
- Corso di Yoga-Mindfulness!
- “Uno spazio per me” – I pomeriggi dei familiari in partenza lunedì 27 Marzo

Centri Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) dell’AUSL della Romagna
sono presenti presso tutti gli ambiti territoriali aziendali e svolgono i propri interventi rivolti a persone con disturbi neuro cognitivi degenerativi, come l’Alzheimer, ed ai loro famigliari, come previsto dal PDTA Aziendale Demenza (2020).
Collaboratori:
Avv. Stefano Franchi
avvocato civilista, formatore in biodiritto, consulente legale di associazioni di tutela del malato, amministratore di sostegno, formatore in materia di cyberbullismo e di rapporto fra i giovani e le nuove tecnologie informatiche.
Contatti
0544 1881522
franchi@stefanofranchiavvocato.it
Aiutaci anche tu
Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.
[ALBERT EINSTEIN]