Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM

Ancora posti disponibili per il 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐒𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐀𝐋𝐄 rivolto a tutti coloro che si occupano di persone affette da demenza, malattie cerebrovascolari-esiti di ictus e malattia di Parkinson in partenza da SABATO 4 MARZO. 👇Per maggiori informazioni chiama👇 ☎️…

Segnaliamo la presenza dell’Associazione Alzheimer Ravenna all’OPEN DAY della CASA DELLA COMUNITÀ di SAN PIETRO IN VINCOLI (RA) il 18 Marzo dalle ore 9 alle ore 17. In allegato il programma con tutte le iniziative. Vi aspettiamo numerosi!!

CORSO DI PRATICA ASSISTENZIALE rivolto a tutti coloro che si occupano di persone affette da DEMENZA, MALATTIE CEREBROVASCOLARI-ESITI DI ICTUS e MALATTIA DI PARKINSON in collaborazione con Ausl Romagna Centro Disturbi Cognitivi Demenze Distretto di Ravenna–Comuni e le altre Associazioni…

Riportata qui sotto per la speciale testimonianza a cura di Daniela Sgattoni.

Anche in questa prima parte dell’anno, grazie anche al costante e forte impegno dell’associazione Alzheimer Ravenna, sono stati programmati e realizzati interventi post diagnostici rivolti alle persone con demenza e decadimento cognitivo e a sollievo-supporto dei loro caregiver. Nello specifico,…

Inaugura venerdì 1 luglio alle ore 18 nello spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery (viale Giorgio Pallavicini 22, Ravenna) “INCONTR’ARTI”, una mostra che documenta i lavori realizzati nel corso del laboratorio di Arteterapia dai pazienti delle associazioni A.L.I.Ce Ravenna, Alzheimer…

Una delle possibilità offerte dalla legge è quella di devolvere il 5×1000 a realtà associazionistiche. Per chi facesse questa scelta relativamente all’associazione Alzheimer Ravenna avrà la sicurezza di vedere una piccola parte del proprio reddito a beneficio di attività molto…

Arteterapia per i pazienti colpiti da Alzheimer, ictus cerebrale e Parkinson Qualcuno sceglie i pastelli, più facili da usare quando braccia e mani risentono delle conseguenze dovute ai disagi cognitivi che colpiscono il cervello. Altri provano acquerelli e tempere, e…

In partenza due percorsi di formazione-psicoeducazione-supporto e consulenza rivolti ai FAMILIARI e TUTTI I CAREGIVERS: corso di pratica assistenziale! Per coloro che si occupano di persone affette da DEMENZA-ICTUS E MALATTIA CEREBROVASCOLARE e MALATTIA DI PARKINSON in collaborazione con Ausl Romagna Centro…

L’esperienza di Miria: “Il fisioterapista? Una ventata di buonumore” “Iniziammo a capire che qualcosa in mio babbo non andava quando notammo quel suo strano ondeggiare. Poi cominciò a camminare con difficoltà, e infine arrivarono le cadute”. I primi segnali evidenti…