Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Con il termine demenza si indica una “sindrome”, ossia un insieme di sintomi, che si manifesta con un deterioramento progressivo delle funzioni cognitive (memoria, linguaggio, ragionamento, capacità di pianificare e di organizzare) tali da compromettere le abituali attività della vita quotidiana (lavoro, interessi, attività ordinarie) e le relazioni.
Le demenze sono caratterizzate da un nucleo di disturbi secondari al deficit di memoria e delle altre funzioni intellettive, definiti con il termine di BPSD (Sintomi Comportamentali e Psicologici nella Demenza). I BPSD costituiscono un problema clinico di difficile gestione e una pesante fonte di stress e sovraccarico assistenziale per operatori e familiari. Possiamo definire sintomi affettivi: depressione, ansia, irritabilità, labilità emotiva, altri comportamenti specifici come vagabondaggio, agitazione-aggressività, ansia, vocalizzazione persistente, affacendamento incongruo, perseverazioni, indifferenza, apatia. Oppure altri sintomi di tipo psicotico come deliri, allucinazioni, misidentificazioni o disturbi della condotta del sonno, dell’ alimentazione e della Sessualità.
Le linee di indirizzo Nazionali sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali per le demenze, definiscono l’importanza di realizzare follow-up con percorsi preferenziali territoriali, gestione dei disturbi psico-comportamenti, supporto e psicoeducazione del famigliare/caregiver mirata alla gestione dei sintomi comportamentali, anche tramite accessi al domicilio che consentono di individuare e modificare contesti ambientali o relazionali disfunzionali.
Obiettivi del progetto a cura della psicologa dell ‘Associazione Alzh e psicologa del CDCD in collaborazione con l’equipe dello spesifico CDCD Aziendale e Comune Ravenna – Cervia – Russi
Clicca qui per scaricare il documento con tutte le informazioni
Clicca qui per scaricare la guida “ATTIVITA’ COGNITIVE ED OCCUPAZIONALI PER LA PERSONA CON DECADIMENTO COGNITIVO” da svolgere insieme al familiare e/o all’assistente familiare al proprio domicilio nel rispetto delle vigenti norme sanitarie nazionali (D.P.C.M 22 Marzo – Coronavirus)