Alcuni momenti della serata “Rotary & Music” di sabato 20 gennaio presso la Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna.Un grazie speciale a Rotary Club Ravenna Galla Placidia Precedente Successivo
IL SERVIZIO DI ALZHEIMER RAVENNA NATO DA UN’IDEA DEI CAREGIVER “Mia madre soffriva di Alzheimer. Quando iniziai a occuparmi di lei, una delle domande che mi ponevo era questa: come posso fare a non rompermi la schiena per spostarla dal letto alla…
Lo sportello Caregiver è stato attivato il 20 settembre 2022 su iniziativa del Distretto Socio Sanitario e dei comuni di Ravenna-Cervia-Russi, inaugurando un importante servizio per coloro che si dedicano all’assistenza domiciliare di familiari o conoscenti. La sua funzione è accogliere le autocertificazioni…
Chi è il caregiver, qual è il suo ruolo e quali tutele gli sono riconosciute? Sono domande ricorrenti che interessano chi, in un determinato periodo della propria vita, si impegna a prendersi cura di un familiare o un conoscente che…
📚🤍𝑷𝙄𝑪𝘾𝑶𝙇𝑨 𝑩𝙄𝑩𝙇𝑰𝙊𝑻𝙀𝑪𝘼 𝘼𝑳𝙕𝑯𝙀𝑰𝙈𝑬𝙍: uno strumento di informazione e di sostegno ai caregivers L’Associazione Alzheimer di Ravenna mette a disposizione dei propri associati numerosi libri che affrontano varie problematiche collegate a questa patologia così invalidante e coinvolgente.Si tratta per lo più…
🧑🍳🌻È partito con piacere e divertimento l’intervento psicosociale di 𝙘𝙪𝙘𝙞𝙣𝙖 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 “𝙇𝙚 ‘𝙕𝙙𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖”. Un laboratorio creativo di cucina e recupero di tradizioni popolari romagnole, organizzato da Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (Distretto di Ravenna), Associazione Alzheimer Ravenna…
Convegno 25 settembre 2023 dal titolo “Le demenze, attualità e prospettive. Dal piano nazionale e regionale al Fondo per l’Alzheimer” a Bologna. Qui sotto il link delle slide trasmesse condivise durante gli incontri.🌐
“La rete dei servizi sociosanitari per le persone con demenza nella provincia di Ravenna: attualità e proposte” 🗓️ Venerdì 27 ottobre ore 8.30-18 📍Teatro comunale di Cervia Vi aspettiamo!!
🌸Anche quest’anno la nostra associazione partecipa all’iniziativa di Coop Alleanza 3.0, per realizzare il “Laboratorio creativo di cucina e recupero delle tradizioni popolari romagnole” rivolto a persone affette da demenza.Dal 1° al 31 ottobre vai alla Coop, fai la spesa…
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web.