Inaugura venerdì 1 luglio alle ore 18 nello spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery (viale Giorgio Pallavicini 22, Ravenna) “INCONTR’ARTI”, una mostra che documenta i lavori realizzati nel corso del laboratorio di Arteterapia dai pazienti delle associazioni A.L.I.Ce Ravenna, Alzheimer…
Una delle possibilità offerte dalla legge è quella di devolvere il 5×1000 a realtà associazionistiche. Per chi facesse questa scelta relativamente all’associazione Alzheimer Ravenna avrà la sicurezza di vedere una piccola parte del proprio reddito a beneficio di attività molto…
Arteterapia per i pazienti colpiti da Alzheimer, ictus cerebrale e Parkinson Qualcuno sceglie i pastelli, più facili da usare quando braccia e mani risentono delle conseguenze dovute ai disagi cognitivi che colpiscono il cervello. Altri provano acquerelli e tempere, e…
In partenza due percorsi di formazione-psicoeducazione-supporto e consulenza rivolti ai FAMILIARI e TUTTI I CAREGIVERS: corso di pratica assistenziale! Per coloro che si occupano di persone affette da DEMENZA-ICTUS E MALATTIA CEREBROVASCOLARE e MALATTIA DI PARKINSON in collaborazione con Ausl Romagna Centro…
L’esperienza di Miria: “Il fisioterapista? Una ventata di buonumore” “Iniziammo a capire che qualcosa in mio babbo non andava quando notammo quel suo strano ondeggiare. Poi cominciò a camminare con difficoltà, e infine arrivarono le cadute”. I primi segnali evidenti…
In collaborazione con AUSL ROMAGNA – Centro Disturbi Cognitivi e Demenze e Comune di Ravenna Organizza CORSO di ALLENAMENTO COGNITIVO, PREVENZIONE E BENESSERE PER UN BUON INVECCHIAMENTO RIVOLTO A PERSONE IN ASSENZA DI DEFICIT COGNITIVOPRESSO CIRCOLO ENDAS UCCELLINI via Fiume…
Una rete di familiari che si sostengono a vicenda per affrontare una malattia che cambia la vita delle persone a cui viene diagnosticata e quella dei loro cari. E’ questo il valore aggiunto dell’Associazione Alzheimer Ravenna. Ne parla la presidente,…
E’ più piccolo di un portamonete e può essere cucito a una giacca, allacciato alla fibbia dei pantaloni o indossato con una cavigliera. Si chiama “Trovami” il dispositivo pensato dall’associazione Alzheimer Ravenna che consente di localizzare una persona affetta da…
“Fu mia madre a occuparsi di mia nonna, malata di Alzheimer. Se la cavò da sola, con il supporto di conoscenti e familiari. Quando io e mia sorella Monica abbiamo scoperto cha anche mamma ne soffriva, abbiamo capito che cosa…
Ass.ne Alzh Ravenna in collaborazione col Centro Disturbi Cognitivi e Demenze Ausl di Ravenna -Cervia e il Comune di Cervia , promuove e organizza specifiche attività di stimolazione cognitivo relazionale e a valenza espressiva, ludiche di inclusione sociale rivolte a persone con…
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web.